Eventi

Vivicittà 2025: si corre a San Vito Lo Capo
06 Aprile 2025

Vivicittà 2025: si corre a San Vito Lo Capo

Ritorna a San Vito Lo Capo la 42esima edizione di Vivicittà, la corsa per i diritti organizzata dall’Uisp, che si terrà domenica 6 aprile in decine di città, dal Nord al Sud Italia. La “corsa più grande del mondo”, come venne definita dai giornali sin dalla prima edizione del 1984.
Si parte tutti insieme, il via viene dato in diretta da Radio 1 Rai. Anche quest'anno non si svolgerà la solita corsa competitiva ma una camminata ludico-motoria al fine di garantire una maggiore partecipazione. Il percorso si snoderà nei caratteristici vicoli storici del paese..

A tutto sport
11-15/04/2025

A tutto sport

Anche quest’anno San Vito Lo Capo ospiterà la manifestazione sportiva dilettantistica “A tutto sport – I giovani e i giochi all’aperto” giunta alla sua terza edizione.
La spiaggia e i campetti sportivi di via Faro ospiteranno il Villaggio dello Sport.
Alle discipline dello scorso anno si aggiungeranno:
- equitazione con evento barrell
- evento western e ippoterapia
- cinofilia con agility dog
- addestramento ed education
Evento clou della manifestazione sarà la danza sportiva, disciplina hip hop.

21-25/05/2025

xvi° Festival degli Aquiloni

Quindicesima edizione del festival dedicato all'aquilone, inteso come sogno, fantasia, libertà, una tradizione antica che rappresenta valori ed emozioni differenti. Il festival, amato da grandi e piccoli, da ufficialmente avvio alla stagione dei grandi eventi, con 5 giorni intensi e ricchi di aquiloni variopinti, monofilo, giganti ed acrobatici, che voleranno sopra la spiaggia e sul mare, con lo sfondo del litorale e del Monte Monaco. Aquilonisti di ogni parte del mondo saranno presenti al festival, regalando una meravigliosa esperienza ai visitatori, con numerose esibizioni di volo libero, arricchite dalla fiera del vento con laboratori per la costruzione di aquiloni, degustazioni e spettacoli di ogni tipo fino a tarda sera. 

Festa di San Vito
13 Giugno 2025

Festa di San Vito

Festa del patrono San Vito Martire a San Vito Lo Capo. San Vito sbarca ancora nelle sue amate terre. Un grande amore e una grande devozione lega la marineria del paese di San Vito al Santo Patrono. Il 15 Giugno è grande festa per tutta la categoria e le imbarcazioni sono tutte in rada nel porto perché tutti i pescatori non vogliono mancare alla festa del Santo.

14-19/07/2025

SiciliAmbiente Film Festival

Finalmente possiamo comunicarti le date per l’edizione 2025 e la deadline per le iscrizioni
Dal 14 al 19 Luglio non prendere impegni, ci vediamo a San Vito Lo Capo!

Baglio Olio a Mare San Vito Lo Capo
31 Luglio Al 3 Agosto 2025

Baglio Olio a Mare San Vito Lo Capo

Bagli, Olio e Mare è un originale appuntamento con l’enogastronomia siciliana.

La location di Baia Santa Margherita, uno dei tratti di costa più suggestivi del territorio di San Vito Lo Capo, tra Castelluzzo e Macari, fa da cornice a questo imperdibile appuntamento con i sapori della tradizione locale.

Dall'incontro tra i sapori del mare e la bontà dei prodotti della terra nasce Bagli, Olio e Mare, un gustoso appuntamento con la cucina tradizionale siciliana. Pesce freschissimo, olio di frantoio e profumo di mare saranno i veri protagonisti di cinque giornate da trascorrere insieme sulla splendida spiaggia di Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Macari. Dal 1 al 4 agosto, in riva al mare, si potrà pranzare e cenare, con un delizioso menù che riprende le antiche ricette di famiglia, semplici e genuine, accompagnate da un buon bicchiere di vino bianco e da tanta buona musica. Un'occasione unica per vivere una straordinaria esperienza in armonia con la natura, gustando le eccellenze enogastronomiche di questo angolo di Sicilia.

19-28 Settembre 2025

Cous Cous Fest 2025

Granelli della pace

Un evento che fa incontrare mondi diversi, mette insieme buon cibo, divertimento e grandi emozioni. E' un crocevia di culture, un'occasione in cui ci si ritrova per celebrare l'integrazione culturale e la diversità attraverso un piatto simbolo: il cous cous. Il Cous Cous Fest promuove da oltre due decenni valori di integrazione e rispetto reciproco, facendosi portavoce di un messaggio di speranza ancora più importante oggi. Per costruire insieme un futuro di pace, dialogo e cooperazione in tutto il mondo

9-12 Ottobre 2025

Tempu ri capuna

Tre giorni dedicati al pesce capone, la lampuga, che in questo periodo si pesca nelle acque del territorio

Subito dopo il Cous Cous Fest entra in scena  TempuRiCapuna, la rassegna enogastronomica dedicata alla Lampuga o piu’ comunemente conosciuto come pesce Capone che da settembre a novembre si pesca in grandi quantità nelle acque vicine a San Vito Lo Capo.

Come tutti i pesci azzurri il capone vanta notevoli qualità nutrizionali e, da “pesce povero”, è diventato un pesce molto gradito per il suo gusto delicato e per la varietà di ricette in cui è possibile gustarlo.